Archivio Riccardo Terzi
  • Biografia
  • Storia dell’archivio
  • Consulta l’archivio
  • Gallery
  • Percorsi
  • News e attività
  • Link utili
  • Gruppo di lavoro
Seleziona una pagina

Documenti taggati come: lavoro


Tipo

Serie

Anno


ONLINE

PREFAZIONE A “CONTRATTARE LA QUALITÀ DELLA VITA”

Data: 2014, aprile

Riccardo Terzi

Leggi tutto


ONLINE

[RICERCA DI AASTER SUL MUTUALISMO]

Data: [2006?]

Riccardo Terzi

Leggi tutto


ONLINE

LA QUESTIONE SETTENTRIONALE E LA LEGA NORD

Analisi del Nord: territorio, identità, rappresentanza - Seminario SPI CGIL, Milano 23 marzo 2011 - Data: 2011, 23 marzo

Riccardo Terzi

Leggi tutto


ONLINE

FARE MEMORIA, FARE SINDACATO

Festa di LiberEtà di Salerno, 17 giugno 2011 - Data: 2011, 17 giugno

Riccardo Terzi

Leggi tutto


ONLINE

[SULLA CENTRALITÀ DEL LAVORO E DEI SUOI RAPPRESENTANTI]

[Seminario a scienze Politiche con la partecipazione di Luciano Gallino - Pisa 22 giugno 2012] - Data: [2012, 22 giugno]

Leggi tutto

© Archivio Riccardo Terzi 2019. Privacy Policy Cookies Policy - Made by
  • Biografia
  • Storia dell’archivio
  • Consulta l’archivio
  • Gallery
  • Percorsi
  • News e attività
  • Link utili
  • Gruppo di lavoro

STATUTO

1. È costituito nel quadro della Fondazione Di Vittorio il Gruppo di lavoro per la ricerca e il confronto sulla personalità e il ruolo di Riccardo Terzi

2. Fanno parte del Gruppo di lavoro:

a) Rappresentanti di organizzazioni sindacali nazionali, lombarde, milanesi;
b) Esponenti di alcune Facoltà universitarie
c) Esponenti della cultura e della ricerca
d) Familiari di Riccardo Terzi

3. Il Gruppo è presieduto dal Professor Salvatore Veca

4. Le finalità immediate del Gruppo di lavoro sono:
a) L’istituzione presso strutture accademiche di borse di studio intitolate a Riccardo Terzi per tesi di ricerca storica o giuridica o politica sulla realtà e i problemi del lavoro e dello stato sociale;
b) La promozione di ricerche e di discussioni seminariali sugli scritti – sia politici, sia sindacali, sia filosofici – e sull’azione politica, sindacale e culturale di Terzi;
c) La preparazione nel medio termine di un momento di sintesi delle ricerche e delle discussioni, che si inquadrerà in una riflessione più ampia sull’evoluzione politico-sociale nel nostro Paese nell’ultimo cinquantennio e sul ruolo svolto dalla sinistra politica e sindacale con la partecipazione di Riccardo Terzi.

5. Tale programma sarà sostenuto con le risorse finanziarie che il Gruppo di lavoro potrà raccogliere. Il Gruppo, quindi, si configura sul piano amministrativo, nell’ambito della Fondazione Di Vittorio e del suo bilancio, come un centro di spesa autonomo e autosufficiente. Esso conterà sulle risorse raccolte che dedicherà interamente alla realizzazione della sua attività.

6. Ogni decisione rilevante sul piano strutturale e programmatico del Gruppo di lavoro, compresa l’approvazione di nuove adesioni, sarà assunta dall’Assemblea dei Soci a partire dai Soci fondatori elencati in calce. L’Assemblea dei Soci nominerà al proprio interno un Comitato ristretto per l’esecuzione e la gestione dei programmi.

7. La sede del Gruppo di lavoro è quella della Camera del Lavoro di Milano, corso di Porta Vittoria 43, 6° piano.